Enogastronomia

Gli studenti conosceranno il mondo della cucina e della gastronomia attraverso tutte le loro sfaccettature, affrontando e sviluppando in modo specifico e professionale le articolazioni della cucina tipica e tradizionale, locale, internazionale ed etnica. Il percorso consente di apprendere gli elementi pratici e concreti della professione, dallo studio della ricetta alla preparazione dei piatti, approfondendo gli aspetti culturali della storia della gastronomia, formando chef e professionisti del cibo. Le competenze maturate consentiranno di operare in strutture ristorative di ogni livello, mettendo a disposizione la professionalità conseguita, oppure di operare in proprio gestendo attività imprenditoriali.
| Insegnamenti | Classe III | Classe IV | Classe V |
| Lingua italiana | 4 | 4 | 4 |
| Lingua inglese | 3 | 3 | 3 |
| Storia | 2 | 2 | 2 |
| Matematica | 3 | 3 | 3 |
| Scienze motorie | 2 | 2 | 2 |
| IRC o alternativa | 1 | 1 | 1 |
| Tedesco | 3 | 3 | 3 |
| Scienze alimentazione | 4 | 4 | 4 |
| Diritto e Tecniche amministrative | 4 | 4 | 4 |
| Lab. enogastr. SALA e VENDITA | - | - | 2 |
| Lab. enogastr. CUCINA | 6 | 6 | 4 |
| 32 | 32 | 32 |
Enogastronomia
