Un 'incanto' di pane 2025

Mercoledì 26 marzo 2026, il nostro Istituto ha organizzato una cerimonia per la consegna alla Caritas del ricavato della colletta alimentare e la vendita all'incanto delle più belle forme di pane realizzate dagli allievi dell’indirizzo Arte Bianca e Pasticceria, con il patrocinio e il supporto di Confartigianato Panificatori
Il ricavato della vendita sarà accantonato in un fondo di solidarietà dell’Istituto e successivamente devoluto a studenti particolarmente bisognosi della comunità scolastica. Il Dirigente scolastico, prof.ssa Giuseppina Fazzio, ha ricordato che nella tradizione contadina il pane veniva preparato in casa e solo con il lievito naturale. Ad ogni panificazione, inoltre, si lasciava un pezzetto di impasto, ben avvolto in un canovaccio umido nella madia, custodito gelosamente dalla massaia che lo manteneva in vita con periodici “rinfreschi”, ridistribuendolo, nelle necessità, anche alle famiglie in difficoltà per permettere loro di sfamarsi con il pane fatto in casa.
Come evidenziato dal Capo d’Istituto, “il dono è relazione: educare al dono vuol dire educare all’altro, alla diversità e promuovere una crescita i cui effetti positivi si ripercuotono efficacemente nel contesto personale e sociale di riferimento”. È in questa logica e con queste finalità educative che, alla presenza del Sindaco di Jesolo, Christofer De Zotti, delle autorità civili, militari ed ecclesiastiche jesolane e di tutte le associazioni presenti sul territorio, ha avuto luogo la manifestazione in programma, con la “vendita all’incanto”, quindi al miglior offerente, delle più belle forme di pane, realizzate con elaborate decorazioni e intagli artistici dagli allievi del nostro Istituto e esposte nella “tavola di San Giuseppe”, allestita con un alto valore simbolico.
Allegati

LOCANDINA_un_INCANTO_di_PANE.jpg

File JPG
Pane
312312 1 2 3 222222 4 6 5 11 12 121 545 2222