INDICAZIONI COVID A.S. 2022/23
INDICAZIONI SANITARIE COVID
MASCHERINA
Decade l'obbligo di indossarla sia per gli studenti che per il personale scolastico; la misura sarà valida solo per docenti, personale Ata e studenti a rischio di sviluppare forme severe di Covid-19. In questi casi è raccomandato l'uso della FFP2; Previsto invece l’obbligo di mascherina (non necessariamente le FFP2) per gli studenti con sintomi respiratori di lieve entità (come raffreddore e/o tosse) ma in buone condizioni generali, che non presentino febbre (obbligo fino a risoluzione dei sintomi). Il semplice raffreddore non è motivo in sé di non frequenza o allontanamento dalla scuola in assenza di febbre.
SANIFICAZIONE
Ordinaria (periodica) e straordinaria in presenza di uno o più casi confermati;
PRESENZA
Presenza a scuola consentita sempre, tranne in presenza di sintomi febbrili o di tampone positivo al Covid
SI RACCOMANDA:
Corretta igienizzazione delle mani
Corretto comportamento da mettere in atto per tenere sotto controllo il rischio di trasmissione di microrganismi da persona a persona, quali ad esempio proteggere la bocca e il naso durante starnuti o colpi di tosse utilizzando fazzoletti di carta, ecc.;
Ricambi d'aria frequenti e gestione dei casi confermati.
IN CASO DI POSITIVITA’
USO delle MASCHERINA chirurgica, o FFP2, in posizione statica e/o dinamica (da modulare nei diversi contesti e fasi della presenza scolastica);
Distanziamento di almeno 1 m (ove le condizioni logistiche e strutturali lo consentano);
Precauzioni nei momenti a rischio di aggregazione;
Aumento frequenza sanificazione periodica;
Gestione di attività extracurriculari e laboratoriali garantendo l’attuazione di misure di prevenzione;
Concessione palestre/locali a terzi con obbligo di sanificazione;
Consumo dei pasti nei laboratori con turnazione (senza classi abbinate)
Consumo delle merende al banco.