Incontro sul dialogo interreligioso

Si è svolto Mercoledì 29 gennaio presso il Pala Turismo di Jesolo l’evento “Il dialogo interreligioso – Via di pace le speranze dei giovani”, organizzato dall’associazione culturale monsignor Giovanni Marcato in collaborazione con l’Istituto di Studi Ecumenici “San Bernardino” di Venezia e patrocinato dal Comune di Jesolo. L’iniziativa ha visto salire sul palco diversi relatori per un’occasione di confronto sul tema del dialogo interreligioso come strumento di pace, focalizzando l’attenzione in particolare sulle speranze e il ruolo dei giovani. A evidenziare questi aspetti sono stati, in particolare, le testimonianze dei giovani di Rondine: un borgo medievale nel cuore della Toscana, immerso nella natura. Gli stessi luoghi che Leonardo da Vinci dipinse nello sfondo del più celebre dei suoi capolavori: la Gioconda. Un luogo di rigenerazione dell’uomo, dove è stato elaborato l’innovativo Metodo Rondine, oggi a disposizione dell’umanità e della pace globale. Il cuore del lavoro di Rondine è lo Studentato Internazionale – World House, dove convivono e studiano insieme giovani provenienti da luoghi di conflitto, “nemici” tra loro. Insieme intraprendono in percorso di due anni in cui imparano a superare l’odio che separa i loro popoli e a costruire relazioni di pace. Al termine del percorso, tornano nei propri Paesi come agenti del cambiamento, per contribuire a risolvere i conflitti dei propri popoli, insieme. Oggi la World House accoglie trenta giovani di venticinque nazionalità diverse provenienti da Medio Oriente, Balcani, Africa, Caucaso e America Latina, e ha già formato oltre duecento giovani in tutto il mondo, che stanno lavorando per la pace nelle proprie comunità.

 

A dialogare e a confrontarsi con queste testimonianze sono stati gli studenti delle classi 5^ del liceo “Montale” di San Donà di Piave e del nostro Istituto.
Molti i relatori che si sono alternati, con l’apertura affidata al sindaco di Jesolo, Christofer De Zotti, a cui sono seguiti gli interventi di Francesca Dalla Torre, docente, liceo "Montale" di San Donà di Piave; Lorenzo Raniero, frate francescano, preside ISE San Bernardino di Venezia; Hamdan Al Zegri, responsabile dipartimento dialogo interreligioso UCOII e comunità islamica di Firenze; Gadi Piperno, rabbino capo della comunità ebraica di Firenze; gli studenti della World House di Rondine Cittadella della Pace e la tutor del programma, Annalisa FabbrucciZeno Marco Dal Corso, direttore del master in dialogo interreligioso, San Bernardino di Venezia.