Formazione con LIBERA CONTRO LE MAFIE

Due giorni di intensa e stimolante formazione per docenti dei tre Istituti della Città di Jesolo, per rappresentanti della Polizia locale, educatori ed amministratori cittadini: il 2 e 3 aprile presso il nostro Istituto il dott. Michele Gagliardo - responsabile nazionale della formazione di Libera contro le mafie - e la dott. ssa Katia Provantini - della cooperativa 'Il Minotauro' - hanno affrontato il tema dell'aggressività e della violenza che spesso caratterizza i ragazzi più giovani, aiutandoci ad indagarne la cause e le radici, spesso lontane, e fornendoci degli spunti operativi per cercare di intervenire e gestire situazioni talvolta complesse.

'Dietro ad ogni comportamento adolescenziale, anche violento, c’è sempre un intento comunicativo, ogni gesto è pieno di significato: dice qualcosa di quella vita, delle sue relazioni, delle persone con le quali sta crescendo, delle sue fragilità, delle sue speranze e sguardi verso il futuro': sono alcune delle parole emerse, oggetto di riflessione e di revisione di alcuni pregiudizi che talvolta accompagnano il nostro lavoro, approfondite poi con strumenti concreti che saranno di aiuto per meglio intercettare alcuni malesseri e sofferenze giovanile e poter così intervenire.

Un ringraziamento, oltre che ai formatori, all'Amministrazione della Città di Jesolo, che da anni appoggia il Progetto legalità e ci consente la realizzazione di queste ed altre importanti iniziative.

Formazione LIBERA
1 2 3 4